DOVE SIAMO
Ravenna, via di Roma 117
Loretello AN, Strada Loretello 8
CONTATTI
MAIL info@giovannimecozzi.com
CHI SIAMO
GIOVANNI MECOZZI
Laureato in architettura presso l'Università di Ferrara, ha vissuto e lavorato in Spagna presso lo studio Mendaro Arquitectos di Madrid.
Nel 2010, tornato in Italia, ha intrapreso l’attività di libero professionista, fondando lo studio che porta il suo nome a Ravenna.
Parallelamente all’attività di architettura, negli ultimi anni ha avuto modo di approfondire in maniera più sistematica il settore dell’interior design, specializzandosi sia nell’ambito del retail sia in quello delle ristrutturazioni residenziali. Insieme a Nuovostudio, ha progettato per numerosi anni le boutique del brand Giuseppe Zanotti, aperte nei più prestigiosi distretti della moda internazionale.
Continua in maniera costante la sua ricerca progettuale, partecipando a diversi concorsi di architettura e cercando sempre collaborazioni multidisciplinari che crede fondamentali per completare ed arricchire il percorso professionale e personale.
CECILIA VERDINI
Architetto del paesaggio
www.ceciliaverdini.com
Laureata in Architettura presso l’Università degli studi di Ferrara, si specializza nella progettazione paesaggistica tramite esperienze in studi professionali del settore e corsi di specializzazione, tra i quali il corso di progettazione del verde presso la Scuola Agraria del Parco di Monza.
Oggi svolge la libera professione come architetto paesaggista, spaziando dalla piccola scala del giardino al progetto a scala urbana.
FILIPPO MINGHETTI
Laureato in Architettura presso l’Università di Bologna, nella sede di Cesena, collabora con alcuni studi di architettura in Italia e all’estero, come Pesquera y Asociados Arquitectos di Madrid, dove svolge un tirocinio curricolare, Caveja Studio di Forlì e Barata Arquitectos di Porto, dove approfondisce l’argomento della progettazione architettonica affrontando tematiche di varia natura.
REBECCA GHETTI
Neo laureata in Architettura presso l'Università degli studi di Bologna sede di Cesena, ha vissuto per qualche mese in Svizzera in occasione del tirocinio curriculare universitario. Durante gli studi non ha rinunciato a collaborare con studi della zona per iniziare a intraprendere la conoscenza del mondo lavorativo e concorsuale.
PUBBLICAZIONI
2023
THE [RADICAL] PROJECT - Maggio 2023 - Anne's House
THE DESIGN STORY - Marzo 2023 - Anne's house is a portray of minimalism and subtlety
MATRIX4DESIGN - Febbraio 2023 - Anne, la casa a corte nel cuore di Ravenna
ARCHITECTURE & WONDER - Febbraio 2023 - La casa di Anne
2022
NEW GENERATIONS - EMERGING EUROPEAN PRACTICES - Introduction by Gianpiero Venturini
DOMUS - nr 1071, settembre 2022 - Mirella, una casa serena e introversa a Ravenna - testo Elena Sommariva, Rassegna pag. LVIII
DOLCEGIORNALE - nr 03/22 - Lo stile anni 60 fa bella la gelateria, pag. 50-51
MAPPE - nr. 16 - Luoghi percorsi progetti nelle Marche, pag. 136
2021
COME RISTRUTTURARE LA CASA - Novembre, Dicembre 2021 - Orlando Martino
100 IDEE PER RISTRUTTURARE - Febbraio 2021 - Orlando Martino, tinte per dividere, tinte per evidenziare
NEW GENERATIONS - Gennaio 2021 - A natural empathy
2020
AUCOOT - Ottobre 2020 - Mirella, where old meets new
INTERIORES MINIMALISTAS - Settembre 2020 - Mirella, La casa tìmida y misteriosa
ARCHILOVERS - Agosto 2020 - Mirella
THE TREE MAG - Agosto 2020 - Casa Mirella by Giovanni Mecozzi
MATRIX4DESIGN - Agosto 2020 - Casa Mirella, a timeless house in the historic centre of Ravenna
ARCHELLO - Luglio 2020 - Mirella
ARCHINECT - Luglio 2020 - Mirella
RAVENNA E DINTORNI NEWS - Maggio 2020 - Coronavirus e case, il dopo virus
2018
CATALOGO DELLE OPERE SELEZIONATE – Settembre 2018 - “Concorso di idee per la qualificazione dei luoghi della pesca: porti e aree portuali”
IL RESTO DEL CARLINO – 25 Settembre 2018 - “Nuovostudio, progetto per la Turchia”
CORRIERE DI ROMAGNA - 11 Marzo 2018 - “Nuovo Archivio Arcivescovile, ecco le prime immagini”
CATALOGO DELLE OPERE SELEZIONATE - #scuoleinnovative - “Concorso di idee – proposte ideative premiate e selezionate”
2017
CORRIERE DI ROMAGNA - 22 Novembre 2017- "L’archivio vescovile si sposta e apre al pubblico”
CONCORSI e ARCHITETTURA, n. 8 – Ottobre 2017 - “Concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione urbanistica e funzionale del comparto di Piazza della Repubblica a Varese”
2016
IL RESTO DEL CARLINO, 28 Novembre 2016 - “Design minimal e divani blu Klein, cosi abbiamo conquistato Londra”
2015
PAESAGGIO URBANO - Rivista bimestrale – Anno XXIV maggio - giugno 2015 - “Scenari produttivi nel paesaggio naturale. Restyling della sede del gruppo Tozzi”
ARCHITETTARE – Aprile 2015 - “Il razionalismo è in attivo. Restyling e ampliamento della sede del gruppo Tozzi a
Ravenna”
2014
ARCHIPORTALE – Dicembre 2014 - “NUOVOSTUDIO per TOZZI Industries. Il carattere razionalista dell’edificio esistente come spunto tipologico e compositivo”
PAESAGGIO URBANO - Rivista bimestrale – Anno XXIII maggio - giugno 2014 - “SigarOne, Progetto di riconversione del Magazzino ex SIR”
MODULO (progetto – tecnologia – prodotto), numero 392, Novembre 2014 - “Terziario a Ravenna: la preesitenza razionalista anni 70 armonizzata con le addizioni”
2013
RECUPERO E CONSERVAZIONE – Luglio 2013 - “Recupero (degli spazi) e conservazione (della memoria). Riuso di un ex edificio industriale come motore di trasformazione per la Darsena di Ravenna”
TROVACASA PREMIUM - Rivista bimestrale – n.84 - “Casa BB. Esito della cifra espressiva di NUOVOSTUDIO messa in opera per una importante ristrutturazione a Ravenna”
2011
RECUPERO E CONSERVAZIONE – Luglio 2011, numero 98/99 – L/A2011 - “Riqualificazione ambientale del nucleo storico di Mandonico”
PROFESSIONE ARCHITETTO – Giugno 2011 - “Riqualificazione ambientale per Mandonico”
2008
ARCHIPRIX ITALIA 2008 – Architettura, urbanistica e paesaggio, restauro architettonico - “Pubblicazione del progetto di tesi”